About me


Mi presento:
mi chiamo Mariangela Ziino Colanino.
Sono nata nel 1984, ho studiato presso il liceo socio-psico-pedagogico Margherita di Savoia di Roma, dove ho conseguito il diploma nell'anno 2002.

Inizio a lavorare senza mai abbandonare l'idea degli studi universitari, mi preparo ai test di ammissione per la facoltà di medicina e chirurgia e per quella di psicologia. La mia idea è sempre stata quella di lavorare con le persone malate, nella mente o nel corpo, così, se fossi passata al test per medicina, mi sarei dedicata alla psichiatria, invece nel caso fossi passata a quello per psicologia, avrei preso un ramo vicino alla medicina.
Supero il test per la facoltà di psicologia e mi iscrivo all'Università di Roma 'La Sapienza', conseguendo nei tempi, la laurea in psicologia, ramo neurocognitivo.
Non soddisfatta della preparazione ricevuta all'università, mi iscrivo subito alla scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia strategica, e nel frattempo frequento un corso in Selezione e formazione del personale, per aprire le mie vedute ad un campo per me nuovo, divenendo così esperta in HR.

Durante il quadriennio studio continuamente e inizio a fare dei soggiorni all'estero per vedere altre realtà, perchè ho sempre avuto la curiosità di scoprire come si vive altrove, fuori dal mio paese.
Nel frattempo mando centinaia di curriculum in Italia e faccio altrettanti colloqui, ma con alcun risultato.
Rimango molto delusa dalla situazione italiana e resto sconcertata nell'osservare che questo non avviene all'estero, dove le persone che valgono, lavorano e vengono valorizzate.

Così, inizio la mia professione lavorando in uno studio medico e avendo una mia stanza. Ricevo molte soddisfazioni dal lavoro che svolgo e tutt'ora mi dedico ad una tematica a me molto cara che è quella delle dipendenze, in particolar modo quelle affettive.
Sto scrivendo un libro che a fine dell'estate dovrebbe essere ultimato, e mi occupo anche di Psicologia dello sport e dell'alimentazione.

Collaboro con una palestra presso la quale tengo due volte l'anno dei corsi inerenti la psicologia sportiva, e sono volontaria presso l'ospedale G.B. Grassi di Ostia da oramai 4 anni.
Al momento sono focalizzata sull'avvio del blog sulle dipendenze affettive e sto preparando diverse iniziative a riguardo, per affrontare questa tematica delicata ma importantissima.

Nessun commento:

Posta un commento